All’Angelus Francesco parla del viaggio che compirà a Marsiglia il 22 e 23 settembre

«Promuovere percorsi di pace, di collaborazione e di integrazione attorno al “mare nostrum”, con un’attenzione speciale al fenomeno migratorio»: lo ha auspicato Papa Francesco per l’apertura ieri a Marsiglia dei “Rencontres Méditerranéennes”, «bella iniziativa che si snoda in importanti città del Mediterraneo». Il Pontefice, che parteciperà alla conclusione dei lavori recandosi in terra francese venerdì e sabato prossimi, ne ha parlato all’Angelus domenicale, ricordando che quella migratoria «rappresenta una sfida non facile, come vediamo anche dalle cronache di questi giorni», ma «essenziale per il futuro di tutti, che sarà prospero solo se costruito sulla fraternità, mettendo al primo posto la dignità umana, le persone concrete, soprattutto le più bisognose». Chiedendo di accompagnarlo con la preghiera, il Papa ha ringraziato le autorità civili e religiose e quanti stanno preparando la visita nella «città ricca di popoli, chiamata a essere porto di speranza».