A Bergamo fino al 14 settembre il seminario di studio dei docenti di teologia e assistenti pastorali, promosso dall’Università Cattolica del Sacro Cuore

Artefici e custodi della pace

 Artefici e custodi della pace   QUO-209
12 settembre 2023
«La pace rimane solo suono di parole, se non è fondata su quell’ordine che il presente documento ha tracciato con fiduciosa speranza: ordine fondato sulla verità, costruito secondo giustizia, vivificato e integrato dalla carità e posto in atto nella libertà». Sono le parole conclusive della Pacem in terris (n. 89) di san Giovanni xxiii che fanno da sfondo ai lavori del seminario di studio “Artefici e custodi della pace” dei docenti di teologia e degli assistenti pastorali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, in corso di svolgimento a Bergamo fino a giovedì 14. Un seminario articolato che darà la possibilità di affrontare temi di grande rilevanza e di stringente attualità, avendo come filo conduttore la necessità di operare per promuovere la pace nello ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati