La Casa Bianca: «Costruire un futuro più sicuro

11 settembre 2023
Washington , 11. L’11 settembre 2001 gli Stati Uniti si svegliavano sotto una serie di attacchi terroristici, rivendicati poi da al-Qaeda, che provocarono la morte di quasi tremila persone. L’attentato più grave fu quello perpetrato contro le Torri Gemelle di New York, dove si schiantarono, dirottati dai terroristi, due aerei di linea carichi di passeggeri. Ventidue anni dopo, l’America ricorda le vittime, con tre Giornate nazionali di preghiera e memoria, indette dal presidente Joe Biden e svoltesi dall’8 al 10 settembre. Con un provvedimento, il capo della Casa Bianca ha esortato tutti i cittadini Usa a «ringraziare per la nostra libertà». Ventidue anni fa, ha aggiunto, «2.977 vite preziose ci furono rubate in attacchi deliberati contro il nostro Paese. Rinnoviamo la nostra promessa: non dimenticare ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati