La resistenza delle donne

05 settembre 2023
«Da sette anni, hanno preso i nostri campi e distrutto le nostre case e da allora la vita per noi è difficile, soffriamo molto». Josiane Nankafu è la rappresentante delle donne del Comitato delle vittime di Mbobero, un villaggio a circa 10 km da Bukavu, nell’est della Repubblica Democratica del Congo, che, da gennaio 2016, ha subito la demolizione di case e progressive spoliazioni di terreno da parte dell’ex presidente della Repubblica, Joseph Kabila Kabange, il quale sostiene di esserne il proprietario. Da allora, la popolazione, di circa 2.500 persone, sta lottando con tenacia e mezzi pacifici per difendere i propri diritti.
Ma mobilitazioni, marce, sit-in, lettere alle autorità con la documentazione filmata dei soprusi, non hanno portato a niente. Anzi. Il potentissimo Kabila, nel tempo, ha continuato ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati