L’aiuto della Slovacchia

01 settembre 2023
La Slovacchia condivide circa 100 chilometri di confine con l’Ucraina ed è stato uno dei Paesi più esposti ai flussi di rifugiati allo scoppio del conflitto. Il piccolo Stato, che conta 5 milioni di abitanti ed è membro dell’Ue dal 2004, sta fornendo un importante aiuto a migliaia di bambini ucraini ancora presenti nel territorio nazionale e bisognosi di proseguire il loro percorso formativo. «Nel Paese ci sono attualmente quasi 36.000 bambini entro i 17 anni (ufficialmente registrati con lo status di rifugiati). Di questi, circa 24.000 hanno tra 6 e 17 anni», spiega al nostro giornale Alexandra Mruk, responsabile di Caritas Slovacchia per l’integrazione dei rifugiati. «L’anno scorso — dice Mruk —, il ministero dell’Istruzione di Bratislava ha registrato 10.500 bambini iscritti nel sistema ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati