
30 agosto 2023
Libreville , 30. Dopo il Niger, un altro Paese africano sta vivendo un colpo di Stato: si tratta del Gabon dove oggi — dopo l’annuncio ufficiale della vittoria del presidente uscente, Ali Bongo Ondimba, alle presidenziali del 26 agosto, con il 64,27 per cento dei voti —, un gruppo di circa 12 soldati (tra cui alcuni membri della guardia repubblicana e della polizia) è apparso i tv e ha letto una dichiarazione.
«Noi, forze di difesa e di sicurezza, riunite nel Comitato per la transizione e il ripristino delle istituzioni — hanno detto i soldati —, a nome del popolo gabonese e garanti della protezione delle istituzioni, abbiamo deciso di difendere la pace ponendo fine al regime al potere». «A tal fine — hanno annunciato i militari — le elezioni generali del 26 agosto e i loro risultati sono annullati». I ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati