Nell’appello si parla di “illegittima ostruzione” dei salvataggi

Le ong all’Ue: l’Italia revochi le restrizioni
alle navi umanitarie

L'Ocean Viking', la nave di Sos Mediterranée che ha soccorso 439 migranti tra Lampedusa e Tunisia, ...
29 agosto 2023
Roma , 29. Ancora più morti in mare: sarà questo, in sintesi, il risultato paventato dalle organizzazioni non governative se l’assistenza umanitaria marittima continuerà ad essere ostacolata. Il drammatico scenario emerge da un appello congiunto che 56 ong (tra cui Emergency, Open Arms e Sos Méditerranée) hanno rivolto all’Unione europea, chiedendo di fermare urgentemente «l’illegittima ostruzione» della flotta umanitaria disposta dall’Italia. Il riferimento è al fermo amministrativo di 20 giorni deciso recentemente da Roma per le navi Aurora, Open Arms and Sea-Eye 4. Alle imbarcazioni sono contestati sbarchi in porti diversi da quelli assegnati, nonché salvataggi multipli, in violazione del regolamento. Nel loro documento, le 56 ong chiedono dunque il rilascio delle navi di ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati