
23 agosto 2023
«Oggi la situazione in Tanzania, come nel resto dei paesi africani, è molto difficile: la grave crisi globale che stiamo vivendo, la guerra in Ucraina, i cambiamenti climatici, tutto sta portando a un aumento esagerato dei prezzi dei beni di prima necessità, del carburante, dei farmaci. Di tutto questo nessuno parla, non si vede, è fuori dai radar, ma il Cuamm sente, come dovere morale, l’importanza di richiamare l’attenzione su queste nuove emergenze, continuando a fare la nostra parte, vicini a chi è più in difficoltà». Parole di don Dante Carraro, medico, dal 2008 direttore del Cuamm, il Collegio universitario degli aspiranti medici missionari nato nel 1950 per volontà del professor Francesco Canova e sostenuto dall’allora vescovo di Padova, Girolamo Bartolomeo Bortignon. In ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati