La Sierra Leone

19 agosto 2023
Rimane ancora estremamente tesa l’atmosfera in Sierra Leone a quasi due mesi dalle controverse elezioni che hanno confermato il presidente uscente Julius Maada Bio per un secondo mandato. Nonostante l’appello del capo dello Stato affinché la popolazione si recasse alle urne «rifiutando ogni sorta di violenza e mantenendo la pace», i giorni intorno alle votazioni sono infatti stati segnati da accese proteste, degenerate poi in scontri. Lo scorso 1° agosto le autorità locali hanno invece reso noto l’arresto di «numerosi individui», fra i quali anche alcuni ufficiali dell’esercito, per avere pianificato attacchi «contro le istituzioni statali e i cittadini innocenti». Diversi esperti guardano con preoccupazione a questo scenario, ricordando i violenti scontri di un anno fa e temendo per ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati