La più grave epidemia

19 agosto 2023
Kinsasha , 19. L’impennata del conflitto e degli sfollamenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo sta spingendo i bambini verso la peggiore crisi di colera dal 2017. Lo denuncia il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (Unicef), riferendo che in tutto il Paese, nei primi sette mesi del 2023 si sono verificati almeno 31.500 casi sospetti o confermati di colera e 230 decessi, molti dei quali tra i bambini sotto i cinque anni. La provincia più colpita è quella del Nord Kivu, dove non accennano a diminuire i combattimenti.
«Se non si interviene con urgenza nei prossimi mesi, c'è il rischio significativo che la malattia si diffonda in parti del Paese che non erano state colpite per molti anni», ha detto l’Unicef. Nel 2017, in una situazione simile, il colera si è esteso a ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati