I reati informatici

24 luglio 2023
Secondo l’ultimo rapporto di Clusit-Associazione italiana per la sicurezza informatica, il 2022 è stato un anno record per la criminalità informatica con 2.489 reati gravi a livello mondiale, in crescita del 21% rispetto all’anno precedente. Di questi, il 7,6% è stato registrato in Italia, dato sproporzionato per un Paese che incide solo per il 2,3% sul Pil globale e per lo 0,7% della popolazione. Come accade con il climate change, la cyber criminalità ogni anno aggiorna, in peggio, le sue statistiche, certamente sottostimate vista la reticenza delle organizzazioni a non denunciare gli incidenti per esigenze di business, sebbene la normativa Gdpr sulla privacy sia particolarmente vincolante.
Parliamo di reati che vanno dalla possibilità di compromettere sistemi vitali per il funzionamento di un Paese — ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati