L’allarme per le possibili conseguenze non solo climatiche, ma anche politiche

In Kazakhstan si abbassa
il livello delle acque
del Mar Caspio

 In Kazakhstan si abbassa il livello delle acque del Mar Caspio   QUO-157
10 luglio 2023
Il livello del Mar Caspio si sta abbassando e i Paesi litoranei se ne sono finalmente accorti. Lo scorso 7 giugno le autorità della città kazaka di Aktau hanno dichiarato lo stato di emergenza per la prima volta nel Paese, lo stesso giorno il ministro per l’Ecologia, Zulfiya Suleymenova, ha definito la situazione dell’abbassamento delle acque del Caspio «complessa». Si tratta di un cambiamento importante dal punto di vista politico, anticipato da alcune dichiarazioni del presidente Kassym-Jomart Tokayev fatte lo scorso novembre quando definì di grande preoccupazione e meritevole di approfondimento lo stato di salute del bacino. Negli anni scorsi la comunità internazionale aveva lanciato più volte l’allarme e confermato anche da un recente articolo pubblicato sulla rivista ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati