
06 luglio 2023
New York , 6. «Scioccati» dalle crescenti segnalazioni di «violenza di genere in Sudan, compresa la violenza sessuale contro le donne legata ai conflitti». In un crescente clima di insicurezza, a quasi tre mesi dello scoppio dei combattimenti nel Paese africano tra esercito e paramilitari, è quanto scrivono in una dichiarazione congiunta i responsabili di varie agenzie delle Nazioni Unite, da quella per i diritti umani a quella per i rifugiati (Unhcr), dal fondo per l’infanzia (Unicef) al programma per l’empowerment femminile (Un Women), fino all’Organizzazione mondiale della sanità (Oms).
«Quella a cui stiamo assistendo non è solo una crisi umanitaria, ma una crisi dell’umanità», ha affermato in particolare Martin Griffiths, capo degli affari umanitari dell’Onu. ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati