“Noi che siamo italiane. Donne venute da lontano”, il libro della giornalista Roberta Gisotti

Un messaggio di speranza tutto al femminile

A staff member for Shanghai Precision Measurement Semiconductor Technology gestures next to a giant ...
04 luglio 2023
Oggi, 4 luglio, alle ore 18, presso il Palazzo delle Esposizioni di Roma, viene presentato il libro Noi che siamo italiane. Donne venute da lontano (Bari, Edizioni Radici Future, pagine 140), di Roberta Gisotti. All’incontro, moderato da Fausta Speranza, intervengono Liliana Ocmin Alvarez, sindacalista; Parisa Nazari, farmacista; Sihem Zrelli, imprenditrice. Di seguito, pubblichiamo la prefazione al volume. Se leggiamo i nomi e cognomi delle dieci donne protagoniste di questo libro, a noi italiani da tante generazioni verrebbe da dire che si tratta di donne straniere. Ma sarebbe un grande errore. Il fatto che loro o i loro genitori siano nati in altri Paesi non vuol dire che non siano italiane. È proprio questo il messaggio di questa raccolta di interviste, o meglio delle sue dieci “eroine”. Del resto anche noi che ci siamo sempre ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati