Le attività estrattiva hanno prosciugato le risorse del Paese

C’era una volta
l’acqua del Ghana

 C’era una volta l’acqua del Ghana  QUO-151
03 luglio 2023
Frank Atiase e Kuleke Caleb sono due giornalisti del Ghana, rubricisti di Ghana Web e di My Liberty News, esperti soprattutto di ambiente e salute, fattori ampiamente carenti dalle loro parti. Proprio per questo cercano di attirare l’attenzione di tanti anche con un sano utilizzo dei social media. In queste ore stanno nuovamente portando i riflettori, soprattutto grazie all’aiuto di alcune organizzazioni, fra cui il Wwf, sulle condizioni ambientali della loro terra potenzialmente ricca e, nei fatti, povera; potenzialmente ricca di una straordinaria flora e fauna, eppure, nei fatti, avvelenata e depredata. Sembra un nastro che si riavvolge e si ripete, qualcosa di detto e ridetto, perché — già in passato — si sono menzionate, tante volte, le attività estrattive illegali, collegate, in alcuni casi, alle miniere di oro. ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati