Come un fiume

01 luglio 2023
«Ricordo con gratitudine quella volta in cui mi trovavo a Piazza San Pietro, il 5 luglio 2009, in occasione della preghiera dell’Angelus, quando Papa Benedetto xvi ha esordito con le parole: “In passato la prima domenica di luglio si caratterizzava per la devozione al Preziosissimo Sangue di Cristo. Alcuni miei venerati predecessori nel secolo scorso la confermarono, e il beato Giovanni xxiii , con la lettera apostolica Inde a primis (30 giugno 1960), ne spiegò il significato e ne approvò le litanie”». A fare memoria di questo avvenimento è padre Emanuele Lupi, moderatore generale dei Missionari del Preziosissimo Sangue, congregazione fondata da san Gaspare del Bufalo il 15 agosto 1815 presso l’abbazia di San Felice, a Giano dell’Umbria.
«Papa Giovanni xxiii — continua don Emanuele — è lo ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati