Primi aiuti umanitari

28 giugno 2023
Una vera e propria manna nel deserto è arrivata, come una boccata d’ossigeno, per la popolazione della città di Djibo, nel nord del Burkina Faso, che dal febbraio 2022 subisce una crisi umanitaria provocata dal blocco imposto alla città dai gruppi terroristici attivi in questa regione del Sahel non distante dal confine con il Mali. Lo scorso 20 giugno un convoglio scortato dai militari è riuscito a entrare in città portando viveri, attrezzature e un po' di sollievo. È il primo carico ad arrivare via terra dal mese di marzo: nel frattempo la sopravvivenza della città e dei suoi 300.000 abitanti — molti dei quali sfollati a causa dei combattimenti nei villaggi circostanti (nel 2021 la popolazione della città era di 70.000 persone) — è stata assicurata dai rifornimenti aerei ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati