Alla mensa per i poveri gestita a Roma dalle Opere Antoniane

Condividere il pane
con i fratelli

 Condividere il pane con i fratelli  QUO-134
12 giugno 2023
L’immagine è ben impressa nella mente di ognuno: sant’Antonio che reca in braccio il Bambino Gesù; vi è poi un libro, simbolo della sua sapienza; e infine l’immancabile “pane di sant’Antonio” (così è conosciuto da tutti il segno della carità francescana posto di solito ai piedi della statua del santo). Il pane va condiviso con i fratelli, divenendo così carità per ognuno: è questo ciò che avviene alla mensa per i poveri promossa dalle Opere Antoniane e dalla Pontificia Università Antonianum di Roma. Per l’ateneo francescano, questa importante iniziativa di carità fraterna «vuol dire rendere concreta e tangibile quella che è stata definita la “terza missione dell’università”: raggiungere la gente dove è ubicata la stessa ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati