Il Ritratto

10 giugno 2023
L’aspetto probabilmente più interessante dell’esposizione al pubblico del “Ritratto di Eleonora Gonzaga” è che il capolavoro di Lucrina Fetti in mostra dall’8 giugno al 1° ottobre 2023 nella Pinacoteca dei Musei Capitolini, giunge a Roma ad incrementare la presenza di artiste nel percorso della Pinacoteca dove già sono presenti due pittrici, la genovese Maria Luisa Raggi, attiva tra fine xviii e l’inizio del xx secolo, e la romana Maria Felice Tibaldi Subleyras, moglie del più noto Pierre. Viene a comporsi così un trittico in cui è messo in luce il valore del bello nella sua declinazione al femminile, una kalokagathia dell’altra metà del cielo non sempre riconosciuta per quel che vale.
La Fetti nasce a Roma in una famiglia d’artisti. Abbraccia la vita monastica ed entra nel ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati