Volti e voci de «i promessi sposi»
don Abbondio

Alla fine è lui che vince

 Alla fine è lui che vince  QUO-131
07 giugno 2023
È dedicato a don Abbondio il primo di una serie di ritratti delle figure, maggiori e minori, che popolano «I promessi sposi». Gli articoli intendono essere una rivisitazione delle caratteristiche salienti del capolavoro manzoniano, nonché un omaggio a quel nobile principio polifonico che nutre di sé il romanzo, qualificandolo, a pieno titolo, come corale, e al contempo, edificante nella sua tensione, squisitamente cristiana, a riconoscere il diritto di riscatto sia agli umili che ai malvagi. Il tono medio dei I promessi sposi, che coniuga la rappresentazione dell’ideale e del reale, trova in don Abbondio una chiara esemplarità artistica. Un tono medio che nutre l’ispirazione oratoria del romanzo. Nel tratteggiare la figura del curato, Manzoni piega la dimensione drammatica a una forma discorsiva. ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati