Il Vangelo e le antiche modalità di scrittura

Lo scriba
e la tavoletta di cera

 Lo scriba  QUO-116
20 maggio 2023
La ricerca sulle Sacre Scritture ha fatto molta strada dai tempi della semplice analisi testuale. Gli studi relativi alle modalità di composizione del testo stesso si sono affermati negli ultimi decenni, guadagnandosi uno spazio importante nel panorama degli studi biblici, che si è allargato dalla filologia fino al limite della riflessione teologica propriamente detta, al senso da attribuire al concetto di ispirazione divina. Molto interessante in questo contesto la misurata analisi contenuta in Scrivere i vangeli, composizione e memoria di Eric Eve (Roma, Claudiana editrice, 2023, pagine 250, 24 euro 24). È l’autore a individuare con precisione i quattro obbiettivi che si propone di raggiungere con questa pubblicazione: ricostruire le modalità di scrittura dei vangeli, ribadire l’importanza avuta dalla ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati