
04 maggio 2023
Kyiv, 4. Notte di intensi bombardamenti russi sull’Ucraina, dopo l’attacco con il drone sul Cremlino per il quale Mosca ha promesso vendetta denunciando un tentativo di assassinare il presidente Vladimir Putin. A comunicare per primo l’avvenuto schianto di un drone sul Cremlino, nella notte tra martedì e mercoledì, è stato ieri pomeriggio il portavoce della presidenza russa, Dmitrj Peskov, il quale ha parlato di «un atto terroristico pianificato e un attentato alla vita del presidente della Federazione Russa alla vigilia del Giorno della vittoria».
Lo schianto del drone nel cuore di Mosca viene attestato da un video circolato sui social network, nel quale si vede un velivolo bianco avvicinarsi alla cupola del Cremlino e, a seguire, un’esplosione che squarcia il cielo per alcuni secondi nel pieno della ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati