
19 aprile 2023
«È nata una bambina, ma lei non può vederla: l’hanno messa nell’incubatrice. Quella bimba che lei non può abbracciare diventa un vuoto incolmabile. Qualcosa non va e lei lo capisce chiaramente».
Tra le bambine nate in Italia il 18 giugno 1974, una in particolare, seguendo le sue doti e i suoi sogni, diventerà un’artista e una ballerina di successo. Non mancheranno le difficoltà, ovviamente; costruire la propria identità e la propria vita anche lavorativa attorno a una grande passione non è qualcosa alla portata di tutti: ma grazie a intelligenza, passione e tenacia, e grazie all’amore e alla lungimiranza delle persone che hanno accompagnato il suo cammino, quella bambina uscita dall’incubatrice ne farà di strada.
Se in più occasioni ha raccontato in prima persona ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati