Le sfide dell’Irlanda del Nord sul fronte politico

04 aprile 2023
L’agenzia di intelligence britannica (MI5) ha aumentato il livello di allerta per il terrorismo interno in Irlanda del Nord da “sostanziale” a “grave”, in quanto un attacco potrebbe essere «altamente probabile». La decisione è stata annunciata lo scorso 27 marzo dal segretario di stato britannico per l’Irlanda del Nord, Chris Heaton-Harris, il quale ha raccomandato alla popolazione di «rimanere vigile, ma senza allarmarsi, e di comunicare ogni elemento di sospetto alle forze dell’ordine». Il livello di allerta terrorismo, introdotto nel 2010 e rivisto dall’intelligence con cadenza semestrale, era stato ridotto per la prima volta nel marzo 2022 in seguito all’esito positivo di una serie di operazioni di polizia.
A determinare il cambio di categoria, secondo fonti governative, sarebbero state le aggressioni ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati