Un bene prezioso

21 marzo 2023
Negli ultimi anni, la carenza di acqua — un bene prezioso e vitale per la Terra e per gli uomini, non a caso definito “oro blu” — è divenuto un tema cruciale in diverse aree del mondo. Oggi la siccità riguarda molte aree e interessa numerose popolazioni che vivono soprattutto nei Paesi più poveri. La siccità non è una novità per molte Nazioni, ma, a causa del cambiamento climatico, frequenza, durata e intensità sono in costante crescita.
Nel 2020, fino al 19% della superficie terrestre globale è stata colpita da siccità estrema: un valore che tra il 1950 e il 1999 non aveva mai superato il 13%. L’Onu ha certificato che nel mondo sia già compromessa una superficie ampia tra uno e sei miliardi di ettari e che, nel prossimo futuro, circa 200 milioni di persone saranno ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati