La candidatura del principale sfidante del presidente Dukanovic è stata respinta
Montenegro al voto

16 marzo 2023
Il Montenegro, piccola nazione dei Balcani affacciata sul Mar Adriatico e membro dell’Alleanza atlantica, sta attraversando una difficile congiuntura politica che potrebbe risolversi (oppure aggravarsi) nelle elezioni presidenziali di domenica 19 marzo. Il capo di Stato ha poteri limitati, ma può comunque influenzare gli equilibri interni. Tra i principali contendenti accreditati di poter sconfiggere il presidente uscente, Milo Đukanović, del Partito democratico dei socialisti, vi era Miloko Spajić, ex ministro delle Finanze del partito conservatore Europa Ora. Ma la candidatura di Spajić è stata respinta nei giorni scorsi dalla Commissione elettorale perché il politico, che è stato sostituito da Jacov Milatović, ha la doppia cittadinanza montenegrino-serba. Bisognerà vedere come tale decisione ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati