
25 febbraio 2023
Se l’umanità ha bisogno di pace, per i bambini la guerra è l’orrore vero. Lo sanno bene i 7,8 milioni di bambini ucraini cui il conflitto nel Paese ha rubato un anno di vita. Secondo i dati del Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia (Unicef), i bombardamenti, le mine antiuomo o i residuati bellici ne hanno uccisi 438 e feriti 854. Ad un anno dall’inizio dell’invasione russa, anche un rapporto di Save the Children lancia l’allarme sui tanti minori, vittime innocenti, di un conflitto che li ha messi in prima linea e non solo per i rischi dei raid russi, dei combattimenti, dei crolli.
Per loro c’è anche il grave pericolo dei tanti, troppi, ordigni esplosivi disseminati sul terreno che incombono sui giochi e sul futuro di almeno 2 milioni di bimbi, stima l’organizzazione internazionale. Fra il 24 febbraio 2022 e il 15 ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati