Da Perugia ad Assisi

24 febbraio 2023
Roma , 24. Un’intera notte in cammino, con le fiaccole ad illuminare il buio e con il pensiero costante all’Ucraina, devastata da un anno di conflitto: si è svolta così la marcia per la pace Perugia-Assisi, conclusasi stamani alle 6.00 davanti alla Basilica inferiore di San Francesco. Ad aprire il corteo, uno striscione con la scritta “Fermiamo le guerre”. «Nella notte simbolo della terza guerra mondiale in cui siamo stati trascinati, vogliamo restare svegli, in piedi, in cammino per andare incontro alle vittime» ha spiegato Flavio Lotti, coordinatore dell’iniziativa che ha visto la partecipazione anche di alcuni frati del Sacro Convento di Assisi e che si è conclusa con una preghiera davanti alla tomba del Poverello.
Ma quella in Umbria è solo una delle tante manifestazioni per la pace in ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati