
21 febbraio 2023
Kinshasa , 21. Nuova ondata di violenti combattimenti nella regione orientale della Repubblica Democratica del Congo tra l'esercito e i ribelli del gruppo armato M23. Gli scontri a fuoco hanno avuto luogo nonostante il vertice dell’Unione africana (Ua), tenutosi ad Addis Abeba, in Etiopia, lo scorso fine settimana, i leader della Comunità dell’Africa orientale (Eac) abbia chiesto il cessate il fuoco e il ritiro dei gruppi armati dall’est congolese entro il 30 marzo.
I nuovi scontri sono stati segnalati nell’area di Kitshanga, a nord-ovest della città di Goma, come ha precisato una fonte della sicurezza a Kinshasa. «Sono ribelli, a loro non interessa dei summit», ha detto il leader locale della società civile, Toby Kahangu.
«Non vediamo alcun barlume di speranza», ha aggiunto Gentile ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati