La Siria tra guerra e terremoto
Un Paese in ginocchio

20 febbraio 2023
Il terremoto devastante che ha colpito la Turchia e la Siria, provocando immani distruzioni e la morte di decine di migliaia di persone, si è rivelato un colpo durissimo per Damasco. La zona nord-occidentale della Siria è un susseguirsi di macerie e qui sono stati rasi al suolo tanti campi profughi che ospitavano le persone provenienti dalle altre regioni del paese martoriate dalla guerra. Nelle aree siriane più colpite dal sisma imperversa una gravissima crisi economica e qui vivono quattro milioni di persone che hanno urgente bisogno di aiuti umanitari. Hamid Qutaymi, membro dei Caschi Bianchi Siriani, ha dichiarato al portale NPR che «quello che è successo è peggio di tutto quello che abbiamo passato in questi anni, bombardamenti inclusi» mentre Jomah al Qassim, un lavoratore di ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati