Dialogo interreligioso

17 febbraio 2023
Di fronte alla recrudescenza del terrorismo che stronca vite e uccide innocenti, senza distinzione di etnia, fede e classe sociale, «la via di coltivare e promuovere il dialogo interreligioso nella società pakistana è sempre più importante»: a dirlo a L’Osservatore Romano è padre James Channan, sacerdote domenicano che ha dedicato la missione di tutta una vita al dialogo. Nel convento di Lahore, Channan ha avviato nel 2010 il Peace Center, centro culturale e di studio che si distingue in città come luogo di fecondo e fervido confronto e approfondimento di temi, questioni, prospettive legate alle relazioni tra le diverse comunità di fede. Al centro dell’operato e degli studi vi è soprattutto la realtà e la pratica del dialogo islamo-cristiano in una nazione come il ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati