Non delegati

16 febbraio 2023
Occorre superare la logica della “delega” o quella della “sostituzione”, cioè di laici «“delegati” dai pastori per qualche sporadico servizio», o che «“sostituiscono” i chierici in alcune posizioni ma muovendosi anch’essi isolatamente». Tutto questo è «riduttivo». Lo ha sottolineato il cardinale Kevin Joseph Farrell aprendo stamane i lavori del convegno per i presidenti e i referenti delle Commissioni episcopali per il laicato, che si svolge fino al 18 febbraio nell’Aula nuova del Sinodo, in Vaticano, sul tema «Pastori e fedeli laici chiamati a camminare insieme».
Per il prefetto del Dicastero per i laici, la famiglia e la vita, riconoscere e promuovere la dignità e la responsabilità dei laici, avvalersi del loro consiglio, affidare loro con fiducia incarichi per ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati