Mons. Gastone Simoni e l’impegno dei cattolici italiani in politica
Quella straordinaria passione

15 febbraio 2023
Una passione smisurata per Dio e per l’umanità che si traduceva in impegno costante per la res publica. Per il vescovo Gastone Simoni — deceduto il 28 agosto 2022, nella casa di cura Villa Torrigiani a Fiesole — l’«interesse cristiano per la città umana» non era per niente estraneo al suo ministero.
Era un pastore in piena sintonia con il magistero di Papa Francesco: per quella sua attenzione al ruolo fondamentale della fraternità, per la disponibilità al «dialogo con tutti», soprattutto i più lontani, ma anche per la sensibilità alle tematiche ecologiche e al rispetto del creato. Senza dimenticare la presa di posizione contro ogni integralismo ed egoismo che lascia i bisogni dei fratelli fuori dalla porta del cuore.
In più di una occasione mise in discussione le ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati