La crisi sociale e istituzionale in Pakistan
Un Paese in bilico tra povertà

14 febbraio 2023
Il Pakistan sta affrontando la peggiore crisi economica degli ultimi decenni e le condizioni della seconda nazione musulmana più popolosa del mondo non accennano a migliorare.
Lo scorso lunedì ventitré gennaio il Paese ha sperimentato un massiccio blackout che ha colpito tutto il territorio nazionale, incluse fabbriche ed ospedali e che è durato per quasi ventiquattro ore. La chiusura anticipata di negozi ed attività commerciali, imposta tre settimane fa dall’esecutivo Sharif per risparmiare corrente elettrica, non ha evitato il collasso della rete, ormai sotto pressione.
Il Pakistan dipende dall’importazione di energia e carburante dall’estero ma ha sempre meno fondi per pagare. L’inflazione al venticinque per cento, il collasso della valuta interna, il dimezzamento delle riserve di valuta estera ed ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati