La storia e la bellezza

03 febbraio 2023
L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (Unesco) ha annunciato lo stanziamento di 350.000 dollari per il recupero del patrimonio culturale del Pakistan, colpito da inondazioni monsoniche senza precedenti nel giugno 2022. Trentatré milioni di cittadini pakistani sono stati coinvolti dal disastro climatico e molti milioni hanno visto le proprie abitazioni andare distrutte. Diversi patrimoni mondiali dell’Unesco, come le rovine archeologiche di Mohenjo-daro — uno dei più antichi insediamenti umani preservati al mondo —, i monumenti storici a Makli e il karez, il sistema di irrigazione tradizionale in Balochistan, sono stati danneggiati e ora dovranno essere ripristinati.
I fondi Unesco, come ricordato da Vatican News, tuteleranno anche le pratiche culturali, importanti fonti di reddito ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati