
30 gennaio 2023
«Maestro» è il terzo della serie «Le belle parole»
Non c’era posto per uno spillo, nell’aula, quando parlava Luca Serianni. Il suo alto magistero, umano e culturale, calamitava l’uditorio. Prima ancora di essere visto e stimato come un professore tradizionale, era seguito e amato come un maestro, di studi e di vita. Di doni ne ha elargiti tanti, tutti di pregevole fattura. Ma il dono più grande è la sua «altissima lezione di umanità», come sottolinea Francesca Romana de’ Angelis nell’introduzione a Maestro. Per Luca Serianni (Roma, Studium, 2022, pagine 158, euro 15). Il volume è il terzo della serie Le belle parole (i precedenti sono stati dedicati, rispettivamente, a Luce e Virtù), un progetto a cura della studiosa che sull’«Osservatore Romano» ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati