Rischi di un’ulteriore escalation. E la pace

26 gennaio 2023
Kyiv, 26. Lo spettro di un’ulteriore escalation del conflitto in Ucraina assume contorni sempre più concreti, mentre non si vedono spiragli di negoziato. Da questa mattina è scattata l’allerta aerea su tutta l’Ucraina e i missili russi sono tornati a colpire anche la capitale Kyiv. Secondo il sindaco, Vitalj Klitschko, una persona è morta e due sono rimaste ferite. Esplosioni sono avvenute anche nella città centro-occidentale di Vinnytsia e in quella meridionale di Odessa, dove i missili hanno centrato due strutture energetiche.
Gli attacchi sferrati dalle forze armate di Mosca questa mattina seguono gli annunci sull’invio dei carri armati all’Ucraina da parte di Germania e Stati Uniti. Il presidente statunitense, Joe Biden, nel comunicare l’invio dei 31 carri armati Abrams, dopo che la Germania ha ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati