La conversione di san Paolo

25 gennaio 2023
San Paolo e la sua conversione: il Signore lo ha scelto per divenire suo «strumento», per recare il suo messaggio «dinanzi alle nazioni, ai re e ai figli d’Israele», così è scritto negli Atti degli apostoli. L’apostolo delle genti, di cui oggi la Chiesa ricorda la Conversione, è una delle figure che più di tutte ha dimostrato l’universalità del messaggio cristiano; e lo ha fatto attraverso la potenza delle parole che, scaturite dalla Parola, riescono a convertire l’animo degli uomini. Lui, Paolo, convertito, che a sua volta susciterà conversioni. Ed è proprio con il mezzo delle parole che Pier Paolo Pasolini e Giovanni Testori — poeti di un Novecento letterario che ha scrutato il sacro, la fede, la religione con sguardo originale e geniale — si sono inoltrati negli ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati