Niente più asilo in Rwanda

10 gennaio 2023
Kigali, 10. Il Rwanda non garantirà più asilo alle persone che scappano dalle ripetute violenze nella Repubblica Democratica del Congo. Lo ha reso noto il presidente rwandese, Paul Kagame, alimentando le già alte tensioni con il Paese confinante.
I persistenti e sempre più violenti scontri nella regione orientale congolese hanno portato allo schieramento di soldati contro i ribelli del gruppo armato M23, che hanno conquistato vaste aree di territorio.
La Repubblica Democratica del Congo, con Stati Uniti e diversi Paesi europei, ha puntato il dito contro il Rwanda che supporterebbe l’M23, un’accusa che Kigali ha sempre respinto. Intanto, le violenze determinano giorno dopo giorno fughe di massa, con migliaia di persone che trovano rifugio nei Paesi circostanti.
Solo a novembre scorso sono stati ben ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati