Viaggio
La Grotta del latte

04 gennaio 2023
Non appena i Re Magi partirono per fare ritorno al loro Paese, dopo aver adorato il Bambino Gesù nella grotta di Betlemme, un angelo del Signore apparve in sogno a Giuseppe (Matteo, 2, 13). Come è scritto nel Vangelo, l’angelo indicò a Giuseppe di fuggire in Egitto, perché il re Erode stava cercando il bambino per ucciderlo. Subito, la sacra famiglia si mise in viaggio ma poi, a pochi metri di distanza, si fermò in una grotta per permettere alla Vergine di allattare il Bambino Gesù. Secondo il racconto, Maria, nella fretta della partenza, perse alcune gocce di latte materno che caddero a terra e tinsero di bianco la pietra della roccia. Distante circa cento metri da quella in cui nacque Gesù, questa grotta esiste ancora oggi ed è conosciuta come Grotta del latte. Luogo venerato fin ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati