Il mistero della nascita

22 dicembre 2022
Emmanuele
Pubblichiamo la poesia «Emmanuele» — nella traduzione dal russo di Lucio Coco — composta dal filosofo, teologo e poeta russo Vladimir Solov’ev nel 1892 (edizione di riferimento: V.S. Solov'ev, Stichotvorenija i šutočnye p'ecy, Leningrad, 1974, p.89). In questi versi lo scrittore, amico di Dostoevskij, con grande forza evocativa insiste sulla contemporaneità dell'uomo di tutti i tempi con il mistero della nascita di Gesù.
Nella tenebra dei secoli quella notte è dileguata, Quando, stanca di collera e affanni, La terra all'abbraccio del cielo si è abbandonata E nel silenzio è nato il Dio-con-noi. E molto di allora oggi non è possibile: I re non scrutano più il cielo, I pastori non ascoltano nel deserto Come gli angeli parlano di Dio. Ma è eterno ciò che ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati