Al gelo e impauriti

22 dicembre 2022
Sono il tepore della carità fraterna e il dolce ardore della tenerezza a scaldare il Natale dei cattolici di Kyiv. Padre Pavlo Vyshkovskyi, della congregazione dei Missionari Oblati di Maria Immacolata e parroco alla chiesa cattolica latina di San Nicola nella capitale ucraina, racconta con tratti di inquietudine l’approssimarsi di un Natale che sarà caratterizzato da disagi e precarietà: per lunghe ore al gelo, senza elettricità e senz’acqua, per la parrocchia e per la maggior parte dei fedeli.
Fin dall’inizio delle ostilità, padre Vyshkovskyi e gli altri Oblati hanno fatto una scelta di campo: pur avendo ricevuto dalla congregazione il permesso e l’invito a lasciare l’Ucraina per spostarsi in comunità di altri paesi europei, hanno voluto restare a Kyiv, per condividere la sorte del popolo di ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati