
21 dicembre 2022
Le parole «In principio era il Verbo» con cui inizia il Vangelo di Giovanni (1, 1) vengono fatte risuonare più volte durante il tempo di Natale e costituiscono, per molti versi, una formulazione plastica e sintetica di uno degli aspetti centrali del mistero cristiano. Al principio, là dove ogni cosa trova la sua radice e, soprattutto, dove ogni percorso umano ha la sua fonte, c’è il logos, non il nulla, il caso, il caos o l’ignoto, ma una parola di senso. L’affermazione giovannea dell’originarietà del logos può anche essere intesa, infatti, come la proclamazione che ogni cosa e ogni cammino umano ha senso: viene da Qualcuno e va verso Qualcuno. Il logos che, come luce (cfr. Giovanni, 1, 4-5.9), conferisce al «tutto» (ibidem, 1, 3) unità e direzione, che dona un ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati