Per provare a dissotterrare

13 dicembre 2022
Ambientato, come molti altri romanzi di William Faulkner, nella immaginaria contea di Yoknapatawpha, che è un po’ come Macondo per Marquez, Non si fruga nella polvere — pubblicato per la prima volta in Italia nel 1948 con la traduzione di Fernanda Pivano — vien ora riproposto da Adelphi nella traduzione di Roberto Serrai (Milano, 2022, pagine 236, euro 19).
Siamo sempre in quel Sud degli Stati Uniti tanto caro a Faulkner, in pieno Novecento, nella contea di Yoknapatawpha, dove persistono ancora tensioni razziali e forti contrasti tra una radicata mentalità sudista e conservatrice e un progresso sociale le cui nuove sensibilità sono arrivate a lambire la contea.
Lucas Beauchamp — un nero che rifiuta di «comportarsi da negro», che appare ai bianchi strafottente e vagamente spocchioso con la sua calma ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati