
01 dicembre 2022
Lo sfruttamento del corpo femminile «non è un semplice reato, è un crimine che distrugge l’armonia, la poesia e la bellezza che Dio ha voluto dare al mondo». Lo ha scritto Papa Francesco in un tweet sull’account @Pontifex, nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il 25 novembre scorso. Ventiquattr’ore dopo, ricevendo in udienza i membri della Direzione centrale anticrimine della Polizia di Stato, il Pontefice ha rinnovato il suo «appello ad unirsi nella lotta per liberare le donne e le bambine dalle diverse forme di violenza, che purtroppo è permanente, è diffusa ed è trasversale rispetto al corpo sociale».
Queste sue parole accentuano ancora una volta l’importanza di proteggere la dignità delle donne e di non restare indifferenti di ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati