Grave crisi energetica

30 novembre 2022
Il governo dello Zimbabwe deve sospendere l’attività di produzione di energia dalla diga idroelettrica di Kariba, sua principale fonte di elettricità. È quanto stabilito dall’Autorità del fiume Zambesi — ente controllato congiuntamente da Zambia e Zimbabwe, che gestisce la diga sul lago Kariba — spiegando che il livello delle acque nel bacino idrico è troppo basso per continuare l’attività di produzione di energia.
Le forniture di elettricità già precarie nello Zimbabwe sono così destinate a registrare ulteriori disservizi e interruzioni nei prossimi mesi, considerando che la centrale idroelettrica Kariba Sud conta per quasi il 70 per cento della produzione nazionale. Secondo quanto spiegato dall’Autorità del fiume Zambesi, la centrale idroelettrica Kariba Sud ha ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati