Mistica cristiana

24 novembre 2022
L’evoluzione del concetto di mistica lungo i secoli, dagli inizi all'età contemporanea: questo il filo conduttore del recente convegno internazionale di mistica, che ha avuto luogo ad Assisi, con la partecipazione di relatori di primo piano del settore. A segnare questo “viaggio dello spirito” nel corso della storia furono diverse figure chiave, al centro degli interventi dei relatori.
Se è vero che l’unione con Dio è possibile per ogni uomo, solo alcune assumono la consapevolezza che la vera realizzazione di sé sta nell’unione intima con Dio, il quale si dona loro nello Spirito, nella misura in cui si aprono al suo dono. Da questo punto di partenza si sono sviluppate poi le riflessione del convegno, coordinato dal professore Luigi Borriello e dalla professoressa Maria Rosaria Del Genio, con la moderazione di ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati