Cooperazione e solidarietà:

22 novembre 2022
Bruxelles , 21. Venti punti basati su tre pilastri: il piano d’azione sulle migrazioni presentato ieri dalla Commissione europea si articola in questo modo. Pensato in vista del Consiglio straordinario dei ministri dell’Interno, fissato per il 25 novembre dopo le tensioni tra Italia e Francia per lo sbarco di migranti da navi di ong, il piano punta alla cooperazione con i Paesi terzi, soprattutto quelli di origine dei migranti; al coordinamento nelle operazioni di ricerca e salvataggio in mare, con regole più chiare per le ong; e al rafforzamento del meccanismo di solidarietà, per aiutare gli Stati membri che ricevono maggiori flussi migratori. «La situazione nel Mediterraneo centrale — afferma il Commissario europeo agli Affari interni, Ylva Johansson — non è più sostenibile». Tra le rotte ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati