Il volto amazzonico

21 novembre 2022
Pensieri, aneliti, riflessioni e sogni riguardo la Conferenza ecclesiale dell’Amazzonia (Ceama): li ha condivisi in questa intervista a «L’Osservatore Romano», il cardinale peruviano Pedro Ricardo Barreto Jimeno, arcivescovo di Huancayo, che presiede l’organismo ecclesiale che rappresenta il primo frutto del Sinodo dei vescovi per l’Amazzonia del 2019
Cardinale Barreto, quali sono le sue considerazioni sull’approvazione degli statuti della Ceama tenendo conto delle sue origini nel continente e in particolare dell’esistenza e della traiettoria del Celam?
La Conferenza ecclesiale dell’Amazzonia (Ceama) è un organismo della Chiesa cattolica istituito dalla Santa Sede con personalità giuridica, canonica e pubblica, e con statuti propri già approvati. Di questo organismo ecclesiale, la cui creazione è ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati