Unità dei cristiani
Appassionato tessitore

16 novembre 2022
«Un profondo sentimento di gratitudine e di riconoscenza»: con queste parole il cardinale Walter Kasper rese omaggio a monsignor Pierre Duprey nell’omelia per il suo funerale, celebrato nella basilica di San Pietro a cinque giorni dalla morte avvenuta a Roma il 13 maggio 2007, dopo una lunga e dolorosa malattia. Nella sua omelia Kasper sottolineò quanto il cammino ecumenico doveva a Duprey, avendo egli dedicato tutta la vita alla costruzione di un dialogo fondato sulla scoperta di come i cristiani fossero già profondamente uniti, proprio grazie a una rilettura condivisa delle fonti del cristianesimo; per monsignor Duprey era fondamentale inoltre creare un dialogo nell’amicizia, come segno distintivo di uomini e donne chiamati alla comune testimonianza della gioia di Cristo Risorto.
Pierre Duprey — del quale il ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati